COLLABORAZIONI E PROGETTI
La Fabbrica di Mivà crede fermamente che la formazione, ma soprattutto l'educazione, possa avvenire anche all'interno di contesti non ordinariamente collegabili alla didattica e ai suoi luoghi classici e legittimi.
Ecco perché, fin dal suo primo anno di vita, l'Associazione è stata parte attiva ed entusiasta di iniziative altamente formative ed educative rivolte a grandi e piccini.
Biblioteca a passo d'asino
Mivà è un'associazione molto attenta al Territorio e attiva. Di buon grado partecipa alla prima edizione della fortunata manifestazione Biblioteca a passo d'asino, progetto interculturale che vede coinvolte diverse associazioni della città di Enna che, nell'ottica di rete e con lo spirito proprio dell'associazionismo, cioè quello della condivisione e della collaborazione, persegue lo scopo di promuovere la lettura e la conoscenza di della cultura orale di popoli diversi. Tutto ciò grazie ad un asinello carico di libri che fa il giro per gli antichi quartieri della città. Un modo questo per riscoprire e conoscere anche luoghi meravigliosi ma spesso dimenticati o sottovalutati. Insomma non solo un progetto di promozione della lettura, ma anche un percorso di promozione della città e dell'amore per gli animali e per la natura.
La Fabbrica di Mivà ha allietato tutti i pomeriggi dei bambini con laboratori ludico-didattici e letture a tema, percorrendo con la fantasia la via della seta e le avventure di Giufà nel mondo.

La Frazzata (Festa di Comunità e Accoglienza)
Essendo l'integrazione e la costruttiva, nonché pacifica, convivenza tra gli uomini, alcuni tra i capisaldi dell'Associazione, non si poteva non annoverare la Fabbrica di Mivà tra i partecipanti della festa di comunità tenutasi nel Giugno 2016.
La variopinta e solidale giornata ha avuto come protagonisti tantissimi abitanti di Enna di origine geografica diversa, il tutto all'insegna dell'amorevole convivenza e del prezioso scambio.
In questa giornata un gruppo di donne ha fabbricato una grande frazzata, simbolo dell'integrazione.
Mivà, collaborando con il gruppo scout, ha partecipato con laboratori espressivi e creativi e con momenti di musica e letture.
