top of page

DopoScuola

MiVà...di imparare ad imparare!

La Fabbrica di MiVà vuole dare a tutti i bambini la possibilità di apprendere e di imparare ad apprendere, competenza non sempre contemplata tra i banchi scolastici.

A scuola non sempre è possibile svolgere una didattica individualizzata e/o attenta ai limiti, ai bisogni e ai talenti di ciascun bambino, spesso per mancanza di tempo e di risorse. 

Talvolta, banali (o risolvibili) atteggiamenti problematici del bambino in aula vengono etichettati erroneamente come mancanza di educazione-voglia di imparare o come svogliatezza. "Suo figlio è intelligente ma non si applica", tanto per intenderci. 

Una tale situazione può diventare difficilmente gestibile dal genitore nel fatidico momento dello svolgimento dei compiti a casa. 

La difficoltà cresce quando nel bambino ci sono dei disturbi e delle difficoltà di apprendimento, in special modo se vi è un Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA).

Il doposcuola della Fabbrica di MiVà interviene con:

  • colloqui, osservazione e valutazione dei bisogni;

  • programmazione per obiettivi individuale;

  • attività ludico-ricreative;

  • attività didattiche individuali e/o in piccolo gruppo;

  • progettazione intervento su misura;

  • attenzione ai limiti e alle risorse del bambino;

  • valutazione aspetti emotivi e relazionali;

  • supporto alla costruzione di mappe e del metodo di studio;

  • potenziamento;

  • recupero.

Il tutto è supportato da un coinvolgimento di figure professionali varie e altamente qualificate. 

Le attività di doposcuola, potenziamento e consolidamento di abilità e competenze utili alla costruzione di un efficace e costruttivo metodo di studio, si svolgono tutti i giorni

dal Lunedì al Venerdì, dalle 14.30 alle 20.00.

Tutti i giorni 

dal Lunedì al Venerdì

dalle 14.30 alle 20.00

Contattaci per un primo

colloquio conoscitivo

bottom of page