top of page

Buon inizio, a tutti.

  • Laura
  • 14 set 2016
  • Tempo di lettura: 2 min


E anche nelle scuole siciliane, da oggi, bambini e ragazzi entrano al suono della campanella all’interno di aule che li vedranno quotidianamente protagonisti di apprendimenti, scoperte, delusioni e traguardi per nove, lunghi, mesi.

È in questo giorno che la tristezza della fine delle vacanze, solitamente, viene subito dimenticata davanti gli occhi del compagno che non vedevano l’ora di rivedere. L’ansia dell’ingresso in una nuova scuola viene sostituita dalla speranza che si intravede nel sorriso di un compagno che ti invita a prendere posto insieme a lui. Il terrore della noia viene scongiurato da quel docente che, con passione e lungimiranza, prospetta ai suoi alunni un nuovo anno all’insegna della scoperta e della crescita personale.

È vero, quest’anno molti insegnanti, soprattutto al Sud, inizieranno il loro annuale percorso scolastico con la ragionevole ansia che il precariato, non solo professionale ma soprattutto esistenziale, li porti subito lontano, ad accogliere e ad essere accolto da altri alunni magari chissà, in qualche paese di montagna tra Milano e Verona. Comprendiamo questi docenti se, magari all’inizio di quest’anno scolastico, non saranno al massimo dell’entusiasmo e della positività. La burocrazia incomprensibile, lo spauracchio dell’esodo, l’incertezza e la liquidità anche a scuola iniziata, una buona scuola che ancora stenta a mostrarsi realmente pronta a risposte costruttive alle esigenze degli alunni e di chi si occuperà di loro, non renderebbero facile il lavoro di nessuno.

Ecco, in questo primo giorno di scuola, così particolare per il periodo storico e culturale che stiamo vivendo, La Fabbrica di Mivà vuole augurare a tutti i bambini ragazzi, docenti, presidi, operatori scolastici e quant’altro ruoti intorno al sistema scolastico, che questo possa essere un buon inizio che porti ad un grandioso anno scolastico e che al centro di tutto possa esserci sempre l’educazione e l’amorevole interesse per la crescita armoniosa ed equilibrata delle generazioni che un domani saranno il nostro futuro.

La Fabbrica di Mivà

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page